Altreconomia presenta “L’Italia di vino in vino”. Itinerari a piedi e in bici alla scoperta dei vignaioli e dei loro terroir

“L’Italia di vino in vino” è la nuovissima guida di Altreconomia che racconta 25 itinerari per camminare o pedalare alla scoperta del vino biologico e naturale e dei vignaioli che di quel territorio sono il “genius loci”. Un libro con una concezione nuova che fa incontrare i viaggiatori a piedi e a pedali con i piccoli vignaioli. Viaggiatori e contadini sono infatti “anime gemelle”, legate dall’attenzione all’ambiente, dall’amore per i ritmi lenti e la schiettezza delle relazioni. Chi viaggia con “L'Italia di vino in vino” farà tre straordinari incontri. Il primo è con i vini e i vignaioli biologici, biodinamici e naturali: 100 pionieri da conoscere, perché - diceva Luigi Veronelli - per capire un vino bisogna “camminare le vigne”, respirare le cantine, toccare la terra, conoscere le storie di chi lo fa. Il secondo è con i loro prodotti: vini veri, vivi, unici, diretti, integri, vibranti, che danno emozioni. Vini da “ascoltare”, perché raccontano storie di territorio e di la...