Sara Rattaro e gli "Uomini che restano" tra amicizie e tradimenti. L'autrice racconta il suo nuovo romanzo

“Chissà se sono le persone a essere sbagliate o solo i loro tempi”. Le prime pagine di Uomini che restano (Sperling & Kupfer) di Sara Rattaro sono un pugno allo stomaco: Lorenzo confessa a Fosca di non amarla più e lo fa subito dopo essere rientrato, il giorno del suo compleanno, inconsapevole che in casa lo stanno aspettando gli amici pronti a festeggiarlo. Fosca potremmo essere tutte noi e quel che lei prova lo avvertiamo sulla pelle, dentro, ci fa star male. Ed è solo l’inizio. Sara Rattaro è riuscita ancora una volta a dar voce alle emozioni, ai sentimenti e ad intrecciare una storia nella quale l’amore si rincorre, si sfiora, ci si illude di averlo trovato ma è come se tutti fossero fuori sincrono. Fosca, quarantenne, ha appena preso consapevolezza di anni di matrimonio contrassegnati da non detti e finzioni. Valeria, sua coetanea, scopre, contemporaneamente, un tumore e il tradimento del marito. Le due donne si incontrano per caso sul tetto di...