"La ragazza che hai sposato": segreti, suspense e verità sospese nel nuovo thriller di Alafair Burke


La ragazza nel parco (Piemme) è stato un bestseller, La ragazza che hai sposato (Piemme, traduzione di Rachele Salerno) ha tutti i requisiti per replicare il successo del precedente thriller di Alafair Burke: segreti, suspense e verità sospese che trapelano a poco a poco. I segreti sono quelli di una coppia in apparenza molto affiatata, in realtà piuttosto sbilanciata: Angela è una ragazza madre, Jason è un professore di Economia della New York University, corteggiatissimo e con una brillante carriera davanti a sé. Il loro matrimonio sembra il coronamento di una splendida storia d’amore che rifugge pregiudizi e stereotipi - tant’è che Jason non ha avuto problemi a crescere come suo il figlio di Angela. Entrambi, però, non sono sinceri.
La suspense è tutta nel passato di Angela e nel presente di Jason accusato da due donne (tra cui una studentessa) di averle molestate.
Le  verità sospese sono quelle con cui deve fare i conti Angela: aprire gli occhi e credere alla tenace poliziotta che sta indagando sul caso o fidarsi sull’aggressiva, avvocatessa scelta da Jason, convinta dell’innocenza del suo cliente?
Alafair Burke è particolarmente abile ad accompagnare il lettore nel cuore del dilemma di Angela: se lei accettasse di guardare la realtà rischierebbe che il suo segreto sia improvvisamente svelato a causa del clamore mediatico che sta suscitando la vicenda. È proprio su questo non detto che si regge la vita attuale della donna, il suo tenore altissimo, i suoi privilegi – in primis un padre facoltoso per il figlio. Se il passato irrompesse proprio adesso, quella vita dorata e invidiata andrebbe in pezzi.
La ragazza che hai sposato ha un ritmo incalzante che va di pari passo con la trama. Impossibile avere la certezza dei rispettivi torti e ragioni, fino all’ultima pagina.
Un altro thriller riuscito – già bestseller del New York Times - quello di Alafair Burke, avvocato penalista con una grande esperienza di processi. I suoi romanzi, sia crime che thriller psicologici elogiati da autori come Michael Connelly e Dennis Lehane.

Rossella Montemurro

Post più letti

"Cometa", l'originale romanzo di formazione di Gregorio Magini

"Bugie", nell'inferno delle menzogne con il thriller psicologico del giornalista T. M. Logan

Cagliari, dal 23 novembre "Pazza Idea- Profilo Futuro". In programma incontri, lectio e workshop