"Malato ma non troppo (con la formula dell’umana felicità)": il nuovo libro del medico scrittore Fabio Cuccia


Malato ma non troppo (con la formula dell’umana felicità): è questo il titolo del nuovo libro, pubblicato nella collana “Orso Blu” per i tipi di  Scholé (Morcelliana), del medico scrittore Fabio Cuccia.

Riflessioni semiserie – con racconti, aneddoti, consigli – sulla vita dell’ammalato in ospedale o in luogo di cura. Ritratti di una commedia umanissima, a volte involontariamente comica, dove tutti possiamo riconoscerci: l’attesa in ambulatorio, il vicino di letto e la sua sopportazione, le reazioni più diverse alla diagnosi, la cura e i suoi luoghi (il bar, una libreria!), i dottori che si incontrano e le loro stramberie. Uno sguardo sui momenti centrali di ogni vita – la salute, la malattia, la cura – suggerendo che potrebbe addirittura esistere una formula per l’umana felicità, raggiungibile da tutti, malati compresi.

Claudio Cuccia, cardiologo, è Direttore del Dipartimento Cardiovascolare della Fondazione Poliambulanza di Brescia.  È stato Presidente nazionale del gruppo di studio su aterosclerosi (più spesso conosciuta come arteriosclerosi) e biologia vascolare (ATBV)   e Presidente dei cardiologi lombardi dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO).  Ha pubblicato due libri fortunatissimi per il Mulino: L’infarto. Piccola guida per evitarlo o mal che vada sopravvivergli felici (2015)  e Le parole del cuore. Glossario semiserio su un organo quasi perfetto (2017).

Post più letti

"Cometa", l'originale romanzo di formazione di Gregorio Magini

Premio Chianti, sabato 26 sarà proclamato il vincitore

La forza dell’amore, i sentimenti dirompenti e le incognite della vita: esce il 28 "I fiori nascosti nei libri" di Silvia Montemurro