"Due milioni di baci": Alessandro Milan torna a raccontare le sue emozioni, le gioie e i dolori di un padre rimasto solo a crescere due figli



Dopo il successo di Mi vivi dentro, Alessandro Milan con Due milioni di baci (DeAPlaneta) torna a raccontare le sue emozioni, le gioie e i dolori di un padre rimasto solo a crescere due figli.

Molti dei momenti più belli della vita sono segnati dai baci: quelli ricevuti da nostra mamma, quelli che si sono scambiati i nostri genitori, quelli dati alla donna amata o a chi non c’è più. E a pensarci bene, nei momenti più brutti, quello che è mancato sono proprio i baci, il contatto, la capacità di dirsi: ti voglio bene, ci sono, stringimi forte. Lo stesso vale per Alessandro, che dopo la scomparsa di sua moglie deve fare il papà di due figli quasi adolescenti e capaci di alternare colpi di genio, capricci, momenti di una sofferenza incomunicabile. Stavolta però deve affrontare anche la paura di perdere la propria madre, una paura che riporta a galla ricordi d’infanzia, ferite dimenticate, e una lezione che tutto il suo passato sembra gridargli in faccia, regalandogli la salvezza: non bisogna mai smettere di dare baci a chi ci sta accanto.

Un romanzo intenso che tra lacrime e sorrisi ci ricorda l’importanza di dare i baci alle persone che amiamo.

Alessandro Milan (Sesto San Giovanni, 1970) lavora come giornalista da quasi venti anni a Radio24, dove conduce programmi di approfondimento. È presidente dell’associazione “Wondy Sono Io” wondysonoio.org, impegnata nella diffusione della cultura della resilienza.

Post più letti

"Cometa", l'originale romanzo di formazione di Gregorio Magini

"Bugie", nell'inferno delle menzogne con il thriller psicologico del giornalista T. M. Logan

Cagliari, dal 23 novembre "Pazza Idea- Profilo Futuro". In programma incontri, lectio e workshop