La forza dell’amore, i sentimenti dirompenti e le incognite della vita: esce il 28 "I fiori nascosti nei libri" di Silvia Montemurro




Preparatevi a emozionarvi con la forza dell’amore, i sentimenti dirompenti, le incognite della vita.  
Preparatevi a leggere il nuovo romanzo di Silvia Montemurro, I fiori nascosti nei libri (Rizzoli), in uscita il 28 gennaio: è la storia intensa, delicata, spiazzante di due donne, lontane nel tempo e nello spazio ma legate da un unico destino.
Chiara è una giovane e promettente stilista che vive a Firenze. Quando il direttore di un hotel di lusso di Sankt Moritz la invita a organizzare una sfilata per i suoi ospiti, si sente baciata dalla fortuna. Così si mette in viaggio, ma per una bufera di neve arrivare a destinazione diventa impossibile. Alla dogana le consigliano di fermarsi a Villa Garbald, dove Chiara arriva e incontra prima il vecchio custode, Arold, e poi il figlio, Thomas.
Entrambi sembrano turbati dalla sua presenza, forse per via della straordinaria somiglianza tra Chiara e la donna di un ritratto appeso in uno dei corridoi, che misteriosamente nottetempo svanisce. Il dipinto ritrae Irena, una ragazza polacca che, per sfuggire alla Seconda guerra mondiale, si è finta cittadina svizzera ed è stata accolta da un'amica della madre a Villa Garbald: lì, insieme ad altre giovani di buona famiglia, impara l'arte della tessitura e conosce Toni, un contrabbandiere. E il loro sarà un incontro che le cambierà per sempre la vita.
“I fiori che nascondiamo nei libri sono i segreti che non riusciamo più a raccontare. – scrive l’autrice - Rimangono anni, tra le pagine, in attesa che qualcuno porti alla luce la nostra vera storia”.
Silvia Montemurro, classe 1987, vive a Chiavenna, piccolo paese in provincia di Sondrio. Si è affacciata nel mondo dell’editoria nel 2013 con L’inferno avrà i tuoi occhi (Newton Compton), segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino. Nel 2016 ha pubblicato il romanzo Cercami nel vento (Sperling & Kupfer), che ha ottenuto il secondo posto al Premio Letterario Under 30 Città di Como e il Premio Pegaso Città di Cattolica.
Di successo i suoi testi Young Adult – tantissime le visualizzazioni sulla piattaforma Wattpad – della trilogia Shake My Colors (Sperling & Kupfer) pubblicati tra il 2016 e il 2017. Nel 2018 ha pubblicato per Rizzoli La casa delle farfalle, primo premio al "Cinema e Libri On The Road" - premio Paolo Villaggio.
Una curiosità: la Montemurro, per il suo stile, è stata paragonata sulla pagina Facebook Lucinda Riley Italian Support all’autrice della saga Le sette sorelle. E le analogie con la Riley non si fermano qui visto che la scrittrice irlandese lo scorso anno ha pubblicato per Giunti La stanza delle farfalle, un testo che per titolo e copertina è molto simile alla Casa delle farfalle della Montemurro, pubblicato però mesi prima.

Post più letti

"Cometa", l'originale romanzo di formazione di Gregorio Magini

Premio Chianti, sabato 26 sarà proclamato il vincitore