Guido Catalano presenta a Matera “Tu che non sei romantica”. L’evento, organizzato dalla libreria Mondadori, si svolgerà il 21 marzo presso “Burbaca”


Fa tappa a Matera Giovedì 21 Marzo ore 18:30 presso BurBaCa (via XX Settembre 14) il poeta / scrittore torinese  Guido Catalano. L'autore presenterà il suo nuovo romanzo: "Tu che non sei romantica", edito da Rizzoli. Si può vivere senza amore? Domanda a cui Giacomo, il protagonista, cercherà di dare risposta.
L'evento è organizzato dalla Libreria Mondadori Matera. Dialoga con l'autore Rosanna Marazia.
Dalla quarta di copertina di "Tu che non sei romantica":  "Sono passati anni da quando Agata è partita. Giacomo adesso è uno scrittore professionista, ha un contratto con una grande casa editrice, un'editor pazza di nome Carla che lo chiama giorno e notte e una compagna, Anna, con cui ultimamente le cose non vanno troppo bene. Ha anche iniziato a soffrire di allucinazioni: un bambino vestito da Piccolo Chimico compare a sorpresa davanti a lui, mangiando tutti i suoi biscotti. Che sia il caso di prendersi una pausa? Per dimenticare le scadenze di lavoro, Giacomo fugge a Roma e scrive una storia tutta per sé; per dimenticare le delusioni d'amore, invece, si avventura nel mondo di Tinder. Ma è proprio durante la fuga che farà un incontro molto speciale..."
L'AUTORE
Guido Catalano è nato a Torino nel 1971, è poeta e performer. Da anni porta i suoi libri (e la sua barba) in giro per l’Italia. Collabora con Smemoranda e con l’edizione torinese del “Corriere della Sera”. Con Rizzoli ha pubblicato il romanzo D’amore si muore ma io no, disponibile in BUR insieme a Ti amo ma posso spiegarti, Piuttosto che morire m’ammazzo, e la raccolta di poesie Ogni volta che mi baci muore un nazista.
ROSANNA MARAZIA
Rosanna Marazia, fondatrice nel 2016 e animatrice dell’Associazione culturale Leggere Controvento, ha lanciato e fatto conoscere a Matera il gioco letterario Clessidra. Ha pubblicato nel 2013 la sua prima raccolta di racconti intitolata Cerchi scambiati. Da allora collabora e scrive con la rivista culturale Ellin Selae. È parrucchiera-artigiana e da oltre trentacinque anni intreccia e accarezza i capelli e le idee delle donne.

Post più letti

Matera, il 28 il Centro Carlo Levi festeggia il “Compleanno di Levi"

Potenza, il 10 Lectio Magistralis sul poeta latino Ovidio

MaterArt 2017, dal primo al 24 settembre nei Sassi manifestazione policulturale internazionale